Spedizione gratuita oltre 30 €
Fumetti gradati
I fumetti gradati sono quelli che sono stati sottoposti a una valutazione ufficiale da parte di CGC (Certified Guaranty Company), un ente specializzato. La classificazione o grading è una certificazione che ne attesta la qualità e la conservazione, attribuendo un punteggio che va da 0.5 a 10. È un po' come una pagella per i fumetti: più esso è in ottime condizioni, più alto sarà il punteggio.
Leggi tutto
Fumetti gradati: in base a quali parametri avviene la valutazione
Ottenere un punteggio perfetto di 10 è quasi impossibile, soprattutto per i numeri più datati, che inevitabilmente tendono a deteriorarsi nel tempo. Nella maggior parte dei casi, anche quelli tenuti meglio ottengono un 9.8, e un 9.9; un 10 per i vecchi classici è quasi come avvistare un unicorno!
La valutazione di manga, fumetti e comics avviene secondo precisi criteri stabiliti dalla CGC. Ogni fumetto viene esaminato da esperti che ne valutano le condizioni generali in base a parametri specifici. Oltre al punteggio numerico, essi ricevono anche un'etichetta colorata, che rappresenta il tipo di conservazione e le eventuali caratteristiche aggiuntive.
Esistono 13 colori, ma i principali sono 4, ognuno con un significato ben preciso:
- l'etichetta blu Universal è la più comune e viene assegnata ai fumetti definiti "senza qualifiche". Sta ad indicare che essi non presentano autografi, non sono stati restaurati e non hanno parti mancanti significative;
- l'etichetta gialla Signature è riservata ai volumi autografati. Ricevono questa label solo quelli con autografi autentici al 100% perché eseguiti in occasione di eventi organizzati dalla CGC o in presenza di testimoni dell’ente;
- l'etichetta verde Qualified viene associata ad albi con difetti significativi, come pagine e punti metallici mancanti o autografi non autenticati. Il difetto, di norma, viene sempre riportato sull’etichetta, al di sotto del titolo e della nota di pubblicazione;
- l'etichetta viola Restored è riservata ai numeri che sono stati sottoposti a restauro; ad esempio quelli che subiscono le pratiche di rifilatura e ripulitura, che ne ritoccano rispettivamente rilegatura e colore.Oltre a questi, come accennavamo poco fa, esistono altre etichette, come quella marrone che identifica i numeri dotati di Pedigree, oppure addirittura combinazioni di di colore, ad esempio: gialla e verde, gialla e viola, e così via...
Il valore di un fumetto gradato
La gradazione di un fumetto fornisce una valutazione chiara e oggettiva che aiuta a determinarne il valore di mercato.
Possedere un gradato da collezione non è solo una questione di valore economico, ma anche di prestigio: più il fumetto è ben conservato, maggiore sarà la sua rarità e il suo fascino. Uno con una valutazione alta, ad esempio 9.8 o 10, avrà sicuramente un prezzo molto più elevato rispetto a uno con una valutazione inferiore o con difetti evidenti. I prezzi, però, possono variare notevolmente anche rispetto alla rarità del pezzo, che può raggiungere cifre considerevoli, specialmente se si tratta di albi leggendari o edizioni limitate.
I più richiesti: gradati dei supereroi e di Topolino
Tra quelli più richiesti, esistono due filoni che suscitano particolare interesse.I più ricercati sono senza dubbio i comics gradati dedicati ai supereroi, ad esempio quelli legati all'universo Marvel e DC.
Volumi come Action Comics #1, che introdusse nel 1938, per la prima volta nella storia il personaggio di Superman, o Amazing Fantasy #15, in cui appare per la prima volta Spider-Man, sono tra i pezzi più ambiti.
Ambiti e dal fascino unico sono anche i gradati di Topolino, difficili da trovare, rarissime soprattutto le primissime pubblicazioni e da sempre molto ricercati le versioni italiane che quelle internazionali.
Filtro
-
Venom #23 Signed Dell'otto 9.8
300,00 € -
Wolverine #75 Special Label
100,00 € -
Spongebob Comics #1
390,00 € -
Detective Comics #664
90,00 € -
Lady Death: The Crucible #1
175,00 € -
Spawn The Impaler #1 9.6
130,00 € -
Incredible Hulk Vs. Superman #1
125,00 € -
Superman The Man Of Steel #22
100,00 € -
Uncunny X-men #222 9.0
115,00 € -
Amazing Spider-man #51 Disney Vrt
240,00 € -
Amazing Spider-man #49 Disney Vrt
240,00 € -
Amazing Spider-man #47 Disney Vrt
240,00 € -
What If Donald Duck Lim
200,00 € -
Amazing Spider-man #41 Disney Vrt
240,00 € -
As #25 Disney 100
240,00 € -
Uncle Scrooge #1-2 Skottie Y Vrt
330,00 € -
Wolverine #1 9.2 Sketch Edition
1.400,00 € -
Silver Surfer #3
1.600,00 € -
Amazing Spider-man #v2 #5
75,00 € -
Amazing Spider-man #v2 #30
95,00 € -
Amazing Spider-man #1 Virgin Vrt
250,00 € -
Daredevil #1 Signature Series
270,00 € -
Dylan Dog #337 Signature Series
150,00 € -
Death Of Duperman 30th Anniversary
110,00 €